Nutrizione
Awesome Class
L'importanza dell'alimentazione nei bambini
Un’alimentazione equilibrata e corretta costituisce a tutte le età un presupposto essenziale per il mantenimento di un buono stato di salute e garantire una crescita ottimale. L’educazione alimentare non può essere una nuova materia da insegnare a scuola, ma un programma trasversale che si prefigge di realizzare il potenziale di salute di ciascun bambino che frequenta il Nido d’Infanzia Il paese delle meraviglie. Il raggiungimento dell’obiettivo, così importante, di un più corretto comportamento alimentare può essere conseguito solo con una migliore informazione e migliore conoscenza. È, quindi, fondamentale, imparare ad utilizzare la vastità di alimenti che si ha a disposizione nel modo più corretto possibile.
Tutta la comunità scientifica è d’accordo sul fatto che esiste uno stretto legame tra una corretta alimentazione e una vita in buona salute. Per mantenersi in salute e in forma bisogna essere attivi tutti i giorni e alimentarsi in modo adeguato dal punto di vista nutrizionale e sul piano qualitativo/quantitativo.

I nostri menù
I menù, seguiti dal nido d’infanzia Il paese delle meraviglie e validati dalla ASL di Pescara sono stati elaborati seguendo le “Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica” emanate dal Ministero della Salute: Tutta la comunità scientifica è d’accordo sul fatto che esiste uno stretto legame tra una corretta alimentazione e una vita in buona salute. Per mantenersi in salute e in forma bisogna essere attivi tutti i giorni e alimentarsi in modo adeguato dal punto di vista nutrizionale e sul piano qualitativo/quantitativo.
Menù a rotazione stagionale (da ottobre a marzo per il periodo autunno-inverno, settembre e da aprile a fine anno scolastico per quello primavera-estate) di 4 settimane, in modo da non ripetere mai la stessa ricetta. In questo modo, seppure in età così precoce, si può lavorare sul concetto della disponibilità di ortaggi e frutta in relazione alle stagioni e modificare l’alimentazione secondo il clima. Si tratta, infatti, di un menù variegato, facilmente attuabile per la molteplicità di alimenti della dieta mediterranea, che fa conoscere ai bambini alimenti diversi, nuovi sapori e stimola la curiosità verso il cibo.


I menù sono rivolti sono a bambini già divezzi alla luce delle indicazioni dei LARN (2014) per quanto riguarda le medie dei fabbisogni calorici tra maschi e femmine tenendo conto di un’età media con il rispettivo peso e altezza in riferimento al 50° percentile, secondo le curve di crescita italiane. Si è rispettata la proporzione dei macronutrienti secondo i LARN e le Linee Guida Ministeriali.
Per il piano di svezzamento dei bambini di età compresa dai 6 ai 12 mesi, il nido d’infanzia “Il paese delle meraviglie”, segue esclusivamente le indicazioni del pediatra di riferimento del bambino.
Tali menù sono validi salvo diversa prescrizione pediatrica